Sostenibilità Tariffaria e Ottimizzazione Operativa

Storie di successo
21 Marzo 2025
Casi studio Polato Emiliano

Settore cliente: Logistica – Cross Docking
Responsabile Progetto: MDL Consulting

  1. Presentazione del Progetto

L’azienda specializzata in logistica in outsourcing, ha richiesto il supporto di MDL per analizzare la sostenibilità economica delle tariffe d’appalto. Contestualmente, la committenza ha sollecitato un miglioramento delle performance qualitative e quantitative del servizio.
L’intervento si è articolato in due fasi: la prima volta alla definizione delle tariffe corrette e dei processi interni, la seconda focalizzata sul miglioramento continuo e sull’ottimizzazione operativa.

  1. Obiettivi e Richieste del Cliente

Appaltatore:
• Disegnare un modello tariffario sostenibile, equo e basato su dati oggettivi.
• Evitare perdite economiche e garantire il giusto margine operativo.

Committente:
• Migliorare le performance operative in termini di qualità e quantità.
• Ridurre le inefficienze e ottenere maggiore controllo sulle attività di magazzino.

  1. Interventi Attuati da MDL

Fase 1: Determinazione delle Tariffe e Strutturazione dei Processi

  • Capitolato tecnico: costruzione da zero attraverso osservazioni dirette sul campo. Identificazione dettagliata di tutte le attività di magazzino, dei flussi informativi e degli strumenti/competenze necessari.
    Tempi e metodi: classificazione delle attività in 3 cluster:
  • Tempi ciclo (scarico, ricevimento, stoccaggio, prelievo, carico),
  • Tempi aciclo (preparazione agli interventi a valore),
  • Tempi fuori ciclo (attività straordinarie).
    Analisi KPI: calcolo della produttività su base oggettiva (es. 1 pallet scaricato/min). I KPI sono stati poi utilizzati per costruire il modello tariffario personalizzato, legato ai volumi di merce gestita.

Fase 2: Miglioramento delle Performance Operative

  • Analisi delle inefficienze: identificazione di attività ridondanti, colli di bottiglia e flussi non tracciati.
    Proposte di miglioramento:
  • WMS integrato per la tracciabilità in tempo reale e miglioramento del flusso informativo.
  • Cruscotti di monitoraggio in Power BI per analizzare performance economiche e qualitative.
  • Modello “ABC Capo Impianto” per la crescita delle competenze dei responsabili.
  • Automatizzazione dell’alimentazione dati per ridurre gli errori e aumentare la tempestività.
  1. Risultati Raggiunti
  • Riscontro oggettivo per il recupero di un gap economico di circa 1,8 milioni di euro.
    • Riduzione del divario tra produttività attesa e produttività effettiva del 24%.
    • Maggiore visibilità dei processi con supporto PBI con una riduzione dei tempi d’intervento del 50%.
    • Tempo degli operatori rientrato verso attività a valore aggiunto del 13%.
  1. Call to Action

MDL ha dimostrato come la definizione strutturata dei processi e l’adozione di strumenti digitali possano aumentare la sostenibilità economica e le performance operative.

Hai bisogno di ottimizzare le tariffe d’appalto, migliorare la produttività o correggere anomalie nei tuoi processi logistici? Contattaci per una consulenza personalizzata.